Prova Esame Finale Welcome to your Prova Esame Finale inserisci nome e cognome 1. Cosa si intende per organigramma aziendale? E' una rappresentazione grafica della struttura organizzativa di una azienda contenente la denominazione, le posizioni ed i nome dei titolari dei ruoli associati. E' la mappa del sito dell'azienda E' una rappresentazione grafica della struttura organizzativa di una azienda contenente la denominazione, le posizioni dei manager e dei direttori generali. E' la mappa del sito dell'azienda dove sono riportati tutti i dipendenti in ordine di anzianità di servizio Salto la domanda 2. Come devo gestire le recensione dei clienti Le recensione vanno salvate solo se positive e tutte le altre vano oscurate per non creare un danno di immagine all'azienda. La risposta va inviata in tempi brevi, citando il cliente per nome, ringraziandolo, se serve porgere le scuse senza accampare giustificazioni inutili ma rispondendo in modo costruttivo e mettendo in rilievo i punti di forza. Se la recensione è negativa cancellare tutto immediatamente. La risposta va inviata in tempi brevi, citando il cliente per nome, ringraziandolo, se serve porgere le scuse senza accampare giustificazioni inutili ma rispondendo in modo costruttivo e mettendo in rilievo i punti di forza. Se la conversazione continua in modo negativo chiedere al cliente di proseguire con una comunicazione privata per chiarire meglio la situazione. La risposta va inviata in tempi brevi, citando il cliente per nome, ringraziandolo, se serve porgere le scuse senza accampare giustificazioni inutili ma rispondendo in modo costruttivo e mettendo in rilievo i punti di forza. Se la conversazione continua in modo negativo bloccare l'accesso al cliente. Salto la domanda 3. SPIEGA LA FRASE: L'IVA PAGATA SUGLI ACQUISTI NON E' UN COSTO E L'IVA RISCOSSA SULLE VENDITE NON E' UN RICAVO 4. Quale è la differenza tra visura camerale e certificato camerale? Entrambi i certificati servono per certificare legalmente i codici ATECO dell’impresa La visura costa € 10,00 mentre il certificato è gratuito La visura è valida 6 mesi dal rilascio mentre il certificato è sempre valido Nel certificato camerale posso vedere le certificazioni che possiede l’azienda nella visura camerale no. La visura camerale, non avendo una propria scadenza intrinseca, non è opponibile a terzi mentre il certificato ha valore legale per 6 mesi Salto la domanda 5. Quale è la differenza tra "Amministrazione" e "Management"? L'Amministrazione aziendale si occupa di costruire la memoria dell'organizzazione mentre il Management sono l'insieme delle azioni per perseguire degli obiettivi prefissati nella pianificazione aziendale. L'Amministrazione aziendale si occupa di costruire la contabilità e pianificare le spese mentre il Management si preoccupa delle azioni di marketing e vendita. Nessuna differenza: succede nelle aziende dove ci sono più di un solo proprietario. Il "Management" si occupa di costruire la memoria dell'organizzazione mentre l' Amministraizone si occupa dell'insieme delle azioni per perseguire degli obiettivi prefissati nella pianificazione aziendale. Salto la domanda 6. Quali sono i criteri definiti dalla Comunità Europea per definire una micro-piccola-media impresa? Dipende dal limiti del fatturato e da numero delle persone che ci lavorano all'interno Dipende se è un piccolo artigiano o una grande industria Dipende da il limite di fatturato, il numero dei dipendenti e il totale del bilancio. Dipende dalla sua dimensione e dal suo bilancio Salto la domanda 7. Chi paga l'Irap? Irap è una imposta regionale sulle attività produttive e viene pagata dalle attività che svolgono l'esercizio di produzione e scambio di beni e/o servizi in modo continuativo ed abituale. Irap è una imposta regionale sulle attività produttive e viene pagata dalle attività che svolgono l'esercizio di produzione e scambio di beni e/o servizi in modo occasionale Irap è una imposta regionale sulle attività produttive e viene pagata dalle attività che svolgono l'esercizio di produzione e scambio di beni e/o servizi in misura minore della metà dei giorni solari Irap è una imposta regionale sulle attività produttive e viene pagata dalle attività che svolgono l'esercizio di produzione e scambio di beni e/o servizi nei Comuni con meno di 10.000,00 abitanti. Salto la domanda 8. Chi deve essere invitato ad un meeting? Devo invitare ad un meeting chi è necessario che partecipi, cioè coloro la cui presenza è importante per la buona riuscita dell'incontro, perché devo sempre rispettare il valore del tempo lavorativo. E' molto importante che la sala sia piena di gente e quindi cerco di fare una grande pubblicità all'evento La prima persona che devo invitare è il Direttore Generale Tutti i dipendenti dell'azienda Salto la domanda 9. Cosa significa Pseudonimizzazione dei dati? Consiste nel sostituire i dati direttamente identificabili, come cognome e nome, con le sole iniziali del nome e cognome. Consiste nel sostituire i dati direttamente identificabili, come cognome e nome, con delle cifre scelte a caso. E' una qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali. Consiste nel sostituire i dati direttamente identificabili, come cognome e nome, con dati indirettamente identificabili. Salto la domanda 10. Cosa è la Social media policy? SMP La SMP è il codice di condotta che regola la relazione su internet tra azienda e dipendenti e azienda e clienti. La SMP è il codice di condotta che regola la relazione interpersonali all'interno della ditta tra azienda e dipendenti e azienda e clienti. La SMP è una Società di mediazione politica e culturale E' un codice di condotta che devono firmare i dipendenti che hanno meno di 35 anni Salto la domanda 11. Quale è la differenza tra comunicazione efficace e comunicazione persuasiva La comunicazione persuasiva ha come obbiettivo il successo del trasferimento del contenuto del nostro messaggio; la comunicazione efficace ha lo scopo di produrre un cambiamento nei comportamenti o negli atteggiamenti del ricevente. La comunicazione efficace ha come obbiettivo il successo del trasferimento del contenuto del nostro messaggio; la comunicazione persuasiva ha lo scopo di produrre un cambiamento nei comportamenti o negli atteggiamenti del ricevente. Nessuna differenza: entrambe servono per comunicare qualcosa da un emittente ad un ricevente La comunicazione è efficace quando il mittente fa quello che dice mentre è persuasiva se fa quello che dico io. Salto la domanda 12. Se sbaglio una fattura cosa faccio? Non dico nulla sperando che nessuno controlla Contatto il cliente e gli dico di restituirmela Faccio una fattura in aggiunta o in difetto per la differenza Faccio la stessa fattura al negativo chiamandola nota di accredito in modo da rendere chiaro che la precedente era un errore e ne emetto una nuova per giusto valore Salto la domanda 13. Chi redige, chi controlla e chi approva il bilancio d'esercizio? Gli amministratori redigono il bilancio, il collegio sindacale lo controlla e la assemblea dei soci lo approva. I contabili redigono il bilancio e la assemblea dei soci lo controllo e lo approva. Gli amministratori redigono il bilancio, il commercialista lo controlla e direttore generale lo approva. Sono i proprietari dell'impresa che decidono chi fa queste cose. Salto la domanda 14. Quante tipologie di bilancio? Il bilancio in forma ordinaria e quello in forma straordinaria Il bilancio in forma ordinaria, in forma straordinaria, in fase di liquidazione Il bilancio in forma ordinaria e quello in forma abbreviata. Il bilancio in forma ordinaria, abbreviata, delle micro-imprese e finale di liquidazione. Salto la domanda 15. Come si chiama l'insieme delle norme che garantiscono le libertà ed i diritti fondamentali dei cittadini? Legge dello Stato Decreto applicativo della Comunità Europea Decreto legislativo Costituzione Nessuna delle precedenti affermazioni è corretta Salto la domanda 16. Cosa è il cassetto digitale dell’imprenditore? È una piattaforma per controllare e scaricare tutti i documenti ufficiali dell’impresa E’ il cassetto della sua scrivania dove tiene tutta la contabilità non trasparente E’ il cassetto dove posso scaricare tutte le buste paghe dei dipendenti E’ una piattaforma dove puoi entrare solo con la firma digitale del titolare dell’impresa E’ un modo per evitare di andare in camera di commercio basta pagare il ticket d’ingresso alla piattaforma Salto la domanda 17. Quale è la differenza tra autocertificazione e dichiarazione sostituitiva di atto notorio? La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è una dichiarazione resa e firmata da un cittadino e può sostituire in modo completo alcune certificazioni amministrazioni mentre una autocertificazione è una dichiarazione che attesta qualità o fatti di conoscenza. sono entrambi dei documenti provvisori che non hanno una validità legali Autocertificazione è una dichiarazione resa e firmata da un cittadino e può sostituire in modo completo alcune certificazioni amministrative mentre una dichiarazione sostitutiva di atto notorio è una dichiarazione che attesta qualità o fatti di conoscenza. Sono documenti che possono essere validi solo se firmati di fronte ad un testimone e allegata la carta di identità Salto la domanda 18. Il bilancio di una azienda è: È l’insieme dei documenti contabili, finanziari e amministrativi che l’impresa deve redigere obbligatoriamente tutti i mesi allo scopo di perseguire il principio di verità ed accertare che sta andando tutto bene. E’ l’insieme dei documenti contabili, che l’impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di perseguire il principio di verità ed accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa ad ogni termine di periodo amministrativo di riferimento, oltre al risultato economico dell’esercizio stesso. E’ costituito da una serie di tasse e imposte che devo pagare E’ il documento che riassume tutto il passivo e tutto l’attivo della impresa e consente all’azienda di avere informazioni private sulle abitudini sociali e personali dei dipendenti. E’ l’insieme delle carte del commercialista Salto la domanda 19. Cosa fa una segretaria durante e dopo un meeting? Si attrezza per fare un video della riunione e pubblicarlo sul sito aziendale. Durante il meeting si preoccupa di restare in disparte e finita la riunione fa le pulizie della sala Durante il meeting si preoccupa di moderare la riunione affinché vengano discussi i temi all'ordine del giorno, si rispettano le pause ed i tempi e si mantenga un corretto comportamento e dialogo; successivamente ringrazia tutti della partecipazione condividendone un feedback e relazione tutto in modo dettagliato in una mail al proprio superiore. Durante il meeting fa tutte le mail che non è riuscita a fare quella mattina e finita la riunione se ne va a casa sua. Salto la domanda 20. Come gestisco le telefonate in ufficio? Non più di 3 squilli, saluto con formula di cortesia instaurando una comunicazione empatica in cui faccio sentire ascoltato il mio interlocutore e facendo percepire in modo chiaro la comprensione della sua richiesta. Con tutte le incombenze che ho rispondere al telefono è l'ultimo dei miei problemi Non più di 3 squilli, metto in attesa e trasferisco la telefonata a qualche mio collega. Non più di 3 squilli, saluto con formula di cortesia e faccio cadere la linea. Salto la domanda 21. SPIEGA CON POCHE PAROLE PERCHE' ALCUNI AGENTI DI COMMERCIO SONO ESONERATI DALL'EMISSIONE DEL DDT E ALTRI INVECE NO. 22. Quando parlo di dati relativi all'orientamento sessuale, alle convinzioni politiche o all'appartenenza sindacale di quali tipi di dati parlo? ? dati personali sensibili protetti dal regolamento UE 679/2016 dati individuali protetti dalla legge italiana dati impersonali sensibili che ognuno gestisce come vuole dati generali Nessuna delle risposte precedenti è corretta Salto la domanda 23. Perché un viaggio incentive è meglio di una gratifica economica? No grazie, io preferisco più soldi in busta paga Un viaggio non essendo economicamente quantificabile non si riesce a darne un valore e quindi con pochi euro faccio felici tante persone. Un viaggio incentive fa squadra, aumenta il senso di appartenenza, gratifica il risultato di un gruppo, aumenta il valore del lavoro. La gratifica economica è individuale, non sviluppa il senso di appartenenza e non da valore a ciò che faccio. La azienda non ha alcun motivo di pagarmi una vacanza e quindi non mi aspetto nulla. Salto la domanda 24. Cosa sono i dati personali? Sono tutte le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente una persona fisica e che possono fornire informazioni sulla sua persona. Sono tutte le informazioni che identificano direttamente una persona fisica e che forniscono informazioni sulla sua persona. Sono tutte le informazioni che identificano indirettamente una persona fisica. Sono tutti i dati inseriti sulla carta di identità Salto la domanda 25. Cosa è il "disciplinare di gara" allegato ad un "bando di gara"? È un documento allegato al bando di gara, con cui la stazione appaltante regola le modalità di svolgimento della procedura di affidamento di un contratto pubblico. E' una serie di leggi che determinano come fare le fatture alla pubblica amministrazione E' un manuale di regole sempre uguali per tutti i bandi di gara E' un documento che deve essere sottoscritto dal titolare di una impresa che vuole lavorare con la pubblica amministrazione Salto la domanda 26. Quali sono le differenze tra imprese autonome, partner e collegate? Le imprese autonome posso avere partecipazione nel capitale di altra società nel limite inferiore al 25%; le partner tra il 25% ed il 50%; le collegate superiore a 50% Le imprese autonome posso avere partecipazione nel capitale di altra società nel limite inferiore al 50%; le partner tra il 50% ed il 75%; le collegate superiore a 100% Le imprese autonome posso avere partecipazione nel capitale di altra società nel limite inferiore al 10%; le partner tra il 10% ed il 25%; le collegate superiore a 25% Le imprese autonome sono fatte da un unico imprenditore, le partner da due amici e quelle collegate hanno la sede legale nella stessa città Salto la domanda 27. Cosa è un marchio di garanzia? E' un marchio obbligatorio per le aziende che vogliono vendere prodotti a minori di ani 14 E' un marchio che garantisce la salubrità del prodotto E' un istituto obbligatorio per vendere prodotti in Europa Si tratta di una adesione volontaria di una azienda ad un disciplinare che garantisce determinate caratteristiche del prodotto. Salto la domanda 28. Perché un DDT è un documento importante per una azienda? E’ un documento che serve per giustificare il trasferimento della merce emesso dai soggetti passivi di IVA e deve contenere la data, il numero di emissione, le generalità dei soggetti e la descrizione dei beni. E’ un documento che serve per controllare la merce che viene consegnata e deve contenere il numero esatto della merce E’ un documento che è stato superato dalla bolla di accompagnamento E’ un documento che deve essere allegato alla fattura pro-forma E’ un documento obbligatorio per il trasporto di beni ceduti dagli agricoltori esonerati dalla fattura elettronica. Salto la domanda 29. Cosa si intende per "Notificazione"? E' la cartolina verde che lascia il postino nella cassetta della posta L'atto formale con il quale i soggetti abilitati portano a legale conoscenza dell'interessato l'esistenza di un determinato atto E' il documento che attesta che è stato avviato un procedimento legale contro una persona L'atto informale con il quale i soggetti abilitati portano a conoscenza dell'interessato l'esistenza di un determinato atto legale Salto la domanda 30. Crea una mail interna all'azienda per comunicare l'intenzione della direzione di organizzazione una cena nella primavera prima della Pasqua 2022. 31. Quali sono le regole principali da introdurre prima di iniziare il lavoro di gestione della mail in arrivo? Impostare filtri ed etichette in modo che automaticamente rimangano nella mia casella di posta solo quello private e le altre vengono ridistribuite tra i colleghi Impostare filtri ed etichette; la gestione automatizzata: la risposta a domande frequenti, la programmazione del cestino Impostare una risposta automatica in cui dico che sono impegnata e risponderò quando avrò tempo Non ci sono regole preciso: è importante essere veloci e rispondere a tutti nel più breve tempo possibile Salto la domanda 32. Spiega con pochi termini perché le leve della persuasione sono utili nella comunicazione efficace. 33. Cosa è una fattura elettronica e quali sono gli elementi obbligatori per una fattura? è una conferma scritta del contratto tra un fornitore e un cliente, con data, numero, partita iva è una conferma scritta del contratto tra un venditore e un acquirente, con data, numero, indirizzo completo di entrambe le parti, il numero di P.IVA, il codice fiscale, il codice univoco, aliquota iva e importo con e senza iva. è una conferma scritta del contratto tra due clienti della stessa agenzia con data, numero, indirizzo completo di entrambe le parti, il numero di P.IVA, il codice fiscale, il codice univoco, aliquota iva e importo con e senza iva. è una conferma scritta del contratto tra lo Stato e i suoi cittadini con chiaro il nome fattura, data, numero, indirizzo completo di entrambe le parti, il numero di P.IVA, il codice fiscale, il codice univoco, la data di consegna, la descrizione della merce suddivisa per parti e prezzo, aliquota iva e importo iva, importo dovuto al netto iva. è una conferma scritta del contratto tra un fornitore e un acquirente con chiaro il nome fattura, data, numero, indirizzo completo di entrambe le parti, il numero di P.IVA, il codice fiscale, il codice univoco, la data di consegna, la descrizione della merce suddivisa per parti e prezzo, aliquota iva e importo iva, importo dovuto al netto iva. Salto la domanda 34. Cosa non certifica la PEC? Non certifica il contenuto dell'allegato. Non certifica che il destinatario abbia letto e capito il messaggio, né il contenuto del messaggio stesso e dell'allegato, Non certifica che il destinatario sia quello corretto Non certifica il riferimento temporale della trasmissione. Salto la domanda 35. Quando si definisce una azienda una "azienda di servizi"? una impresa di grandi dimensioni che opera in più aree geografiche una società capogruppo che controlla altre società attraverso il possesso di partecipazioni azionarie una azienda che realizza una attività il cui risultato è prevalentemente immateriale una azienda che trasforma le materie prime in prodotti finiti per collocarli sul mercato Salto la domanda 36. Cosa sono i cespiti o beni strumentali? E' l'insieme di tutti i beni di una azienda Sono i beni acquistati dall'impresa per essere impiegati nel processo produttivo e necessari allo svolgimento dell'attività nell'arco di più esercizi Sono i beni acquistati dall'impresa per essere impiegati nel processo produttivo e necessari allo svolgimento dell'attività nell'arco di un solo anno Sono i beni acquistati dall'impresa tramite dei mutui speciali Sono le macchine dell'azienda Salto la domanda 37. Quali sono i principi generali del trattamento dei dati secondo secondo il regolamento UE 679/2016? I principi generali sono la liceità, correttezza e trasparenza, la limitazione della finalità del trattamento, la minimizzazione dei dati, esattezza e aggiornamento dei dati stessi, la limitazione della conservazione e integrità e riservatezza dei dati in oggetto. I principi generali sono la limitazione della conservazione e integrità e riservatezza dei dati in oggetto. I principi generali sono la liceità, correttezza e trasparenza, la limitazione della finalità del trattamento, la minimizzazione dei dati, esattezza e aggiornamento dei dati stessi. I principi generali sono la correttezza e la trasparenza, Salto la domanda 38. Cosa succede se il destinatario rifiuta di ricevere una notifica? Se il destinatario rifiuta di ricevere una notifica vuol dire che è stato sbagliato destinatario Se il destinatario rifiuta di ricevere una notifica l'ufficiale torna nel suo ufficio. Se il destinatario rifiuta di ricevere una notifica l'ufficiale ne da atto nella relazione e la restituisce al mittente. Se il destinatario rifiuta di ricevere una notifica l'ufficiale ne da atto nella relazione e la notifica si considera fatta in mani proprie. Salto la domanda 39. Cosa significa feedback? E' una forma di verifica quando le cose in azienda vanno bene E' una forma di verifica quando le cose in azienda vanno male Significa essere graditi al pubblico del mio studio Significa letteralmente "alimentare all'indietro": si usa in azienda per gestire un sistema di controllo sulla propria azione in base ai risultati ottenuti. Salto la domanda 40. Cosa è una firma digitale e quali sono le sue caratteristiche? E’ una particolare firma elettronica che soddisfa i requisiti di autenticità e affidabilità. E’ la firma che posiziono sul tablet in banca o quando ti consegna Amazon e è digitale perché non si fa su un foglio di carta E’ una particolare firma elettronica che soddisfa i requisiti di autenticità e ha valore legale E’ una particolare firma elettronica che soddisfa i requisiti di autenticità, affidabilità ma non ha valore legale perché può essere cancellata E’ una particolare firma elettronica che soddisfa i requisiti di autenticità, integrità, affidabilità e validità legale e non può essere ripudiata, cioè disconosciuta. Salto la domanda 41. La APAC è una agenzia provinciale che attraverso la centrale di committenza e la centrale di acquisto di servizi e forniture, quale tipi di attività svolge? L'Agenzia svolge l'attività di controllo delle gare di appalto L'Agenzia svolge le attività ed i compiti di espletamento dei procedure concorrenziali per il solo acquisto di forniture. APAC lavora con SICOPAT per controllare le imprese L'Agenzia svolge le attività ed i compiti di espletamento dei procedure concorrenziali per l'acquisto di lavori pubblici ovvero di servizi e forniture. Salto la domanda 42. Cosa è il sistema di interscambio SDI? E’ un sistema di scambio per i manager per essere sempre aggiornati. E’ un sistema di confronto tra intermediari di fatture elettroniche che controllano i dati E’ un sistema per controllare le aziende e quanto incassano E’ un vero e proprio intermediario che verifica la fattura in modo telematico, effettua i controlli e comunica tramite ricevuta se è andata a buon fine, avvisa se la fattura è errata ed è stata scartata. E’ un vero e proprio intermediario che verifica la fattura in modo telematico, effettua i controlli e comunica tramite ricevuta se è andata a buon fine, e se la fattura è errata la corregge automaticamente e la invia di nuovo da sola. Salto la domanda 43. La definizione della U.E. delle PMI si basa su te caratteristiche. Prova a descriverle. 44. Chi è il ricevente di una mail, chi il cc e chi il bcc? Il ricevente è quello che riceve, il cc sono i carabinieri, il bcc è la sigla di una auto Il ricevente è colui per il quale è stata scritta la mail; il cc e il bcc sono un ricevente a cui l’email non fa menzione ma deve essere informato Il ricevente è colui per il quale è stata scritta la mail; il cc è la segretaria, e il bcc sono gli altri manager dell’azienda Il ricevente è colui per il quale è stata scritta la mail; il cc è un ricevente a cui l’email non fa menzione ma deve essere informato; il bcc è u n ricevente il cui indirizzo non deve essere visto dagli altri indirizzi in cc Il ricevente è colui per il quale è stata scritta la mail; il cc è un ricevente a cui l’email non fa menzione ma deve essere informato; il bcc normalmente è il titolare dell’azienda che deve sapere tutto quello che succede. Salto la domanda 45. PERCHE' SE FACCIO UNA FATTURA AD UNA PA QUESTA MI PAGA SOLO IL NETTO E NON L'IMPONIBILE? Perché la PA non corrisponde l'IVA al proprio cedente ma la tiene in accumulo per gli investimenti pubblici Perché tutte le PA lavorano in regime di esenzione l'IVA Perché la PA non corrisponde l'IVA al proprio cedente ma la paga direttamente all'erario attraverso il sistema sello split payment. Perché la PA non corrisponde l'IVA al proprio cedente perché deve pagare gli stipendi ai propri dipendenti. Salto la domanda Time is Up! Time's up