test Welcome to your QUIZ A TEMPO inserisci nome e cognome 1. Cosa è e a cosa serve una PEC?E’ una raccomandata virtuale per le persone timideE’ acronimo di Poste e comunicazioni e serve per mandare delle mail legaliE’ la ricevuta di ritorno delle raccomandate virtualiE’ una parola nello slang giovanile italiano e significa Per Essere CoerentiE’ acronimo di Posta elettronica certificata e conferisce alla mail un valore legaleSalto la domanda2. Cosa vuol dire IVA e dove si applica? Perché l’IVA non è una tassa?IVA Zanicchi è una cantante famosa in Italia e interviene in trasmissioni di economia come opinionistaE’ acronimo di Imposta sul valore aggiunto e non è una tassa perché si chiamerebbe TSA tassa sul valore aggiunto e TSA è difficile da pronunciareE’ acronimo di Imposta sul valore aggiunto ed è una imposta generale realizzata da un soggetto passivo sui consumi. Si calcola solo sull’incremento del bene o del servizio ad ogni passaggio economico e non ha alcuna relazione con la attività stessa.E’ acronimo di Imposta sul valore aggiunto ed è una imposta generale realizzata da un soggetto passivo sui consumi. Si calcola in percentuale che può essere del 4 oppure 10 oppure 22%.E’ acronimo di Imposta sul vincolo aggiuntivo ed è una imposta sui vincoli della azienda a produrre la merce e può essere di 3 tipi 4% 10% e 22% in relazione al bene prodotto.Salto la domanda3. Quando conservo i documenti cosa è importante fare? In che modo posso conservare?Devo stare attenta a preparare le teche in ordine, metterle in scatoli chiusi e in un locale dove la chiave non possono averla tutti per la privacyDevo mantenere il vincolo archivistico e creare un archivio che sia facilmente reperibile, protetto e che mantenga l’integrità con originale. Questo archivio può essere cartaceo, digitale, ibrido o outsourcing.Devo archiviare solo i documenti fino al 2019 perché dopo con l’avvento delle fatture elettronico è tutto reperibile sul sito dell’agenzia delle entrateDevo mantenere il vincolo archivistico e creare un archivio che sia facilmente reperibile, protetto e che mantenga l’integrità con originale. Dopo il 2019 questo archivio può essere solo digitale.Devo stampare e fotocopiare tutto in modo da creare un archivio che sia facilmente reperibile, protetto e che mantenga l’integrità con originale. Questo archivio può essere cartaceo, digitale, ibrido o outsourcing.Salto la domanda4. Quali sono le conseguenze in caso di non conformità nel trattamento dei dati?Chiudono subito l’aziendaVengono licenziati tutti i manager e restano le segretarie e gli operaiVengono licenziate tutte le segretarie e gli operai e restano solo i manager.Dipende dalla violazione: si passa dal richiamo, alla ammonizione, alla sospensione e alla sanzione dipende dalla violazione: si passa dal richiamo, alla ammonizione, alla sospensione e alla sanzione di 1 oppure 2 grado i base al fatturatoDipende dalla violazione: si passa dal richiamo, alla sanzione di 1° o di 2° grado in base al fatturato.Salto la domanda5. Cosa significa : trasparenza dell’informativa agli interessati?Significa che la persona che è interessata deve chiedermi in modo trasparente le cose che vuole sapereSignifica che uso un linguaggio molto ermetico e dotto così firmano la carta e non fanno molte domande cosi non pensano di essere stupidi.Significa che devo comunicare all’interessato in modo chiaro cosa faccio dei suoi datiSignifica che devo comunicare in modo comprensibile e trasparente all’interessato prima della raccolta dei dati, cosa faccio dei dati, dove e come li conservo e il diritto di cancellazione dei dati stessi.Significa che devo comunicare in modo comprensibile e trasparente cosa faccio dei dati, dove e come li conservo.Salto la domanda6. Come può il titolare dei dati dimostrare la validità del consenso dei dati ottenuto dall’interessato?E’ un mio amico non ci sono problemi per i suoi datiPreparo un foglio già tutto pronto e devo solo farlo firmareFaccio fare una firma per tutto: la vendita, il contratto, la privacy, le rate. Così con una sola firma ho messo tutto in ordine.Ho consegnato in forma scritta una informativa completa, l’interessato può liberamente esprimere il consenso, per ogni specifica finalità separate tra loro, il consenso è revocabile, la richiesta è distinta da ogni altra richiesta e non è ne presunta ne tacita.Ho telefonato e mi ha detto che va tutto bene.Salto la domanda7. Secondo il regolamento UE 2016/679 la convinzione filosofica di una persona è :Un dato biometrico della personaIl dato relativo alla identità informatica di proprietà di un singolo individuoUn dato sensibile personale dell’individuo protetto dalla leggeUn scelta vegana per preparare piatti salutariSalto la domanda8. Cosa deve fare secondo il regolamento UE 2016/679 l titolare dei dati oltre all’attuazione delle misure tecniche e organizzative basate sulla liceità, correttezza e trasparenza?Deve integrare il sistema con il nuovo programma di protezioneDeve dimostrare che il trattamento è effettuato conformemente al regolamentoDeve dimostrare che i dati sono in una stanza chiusa a chiaveDeve chiedere al proprio responsabile un aumento dello stipendio per aver lavorato beneDeve cancellare tutti i dati sensibiliSalto la domanda9. Perché il Registro dei Dati può essere esibito su richiesta al Garante?Perché è un adempimento di prioritaria importanza per il sistema della privacy dove vengono registrati tutti i trattamenti e le informazioni , lo scopo delle stesse, le misure di protezione ed i rischi.Perché le multinazionali offrono un sacco di soldi alle aziende piccole per comprare i dati delle persone single per vendere più prodotti.Perché è un registro obbligatorio per tuttiPerché quelli dell’ufficio del garante non hanno nulla da fare e allora vanno a vedere i registri degli altri.Perché il garante deve sapere nelle aziende chi è il titolare e chi è il responsabile del trattamento dei datiSalto la domanda10. Che cosa è l’attenzione sostenuta?E’ la capacità di sostenere un turno di lavoro pesanteE’ il tempo necessario per fare riposare la mente dopo un intenso lavoroE’ la scarsa capacità di restare focalizzati su un pezzoÈ la capacità di rimanere concentrati su contenuti che richiedono uno sforzo mentale costante e focalizzato su un obiettivoE’ la capacità di spostare l’attenzione su lavori diversi rimanendo nella posizione assegnata.Salto la domanda11. Cosa è un sigillo elettronico?E’ quello che i corrieri inseriscono su un pacco prima di consegnartelo in modo da garantire che nessuno lo ha apertoE’ una particolare firma elettronica apposta però da una persona giuridica con l’obiettivo di garantire l’origine e l’integrità dei dati ad esso associatiE’ una particolare firma elettronica abbinata ad un codiceE’ un servizio fiduciario tra gli Stati della CE per garantire un servizio nei termini di sicurezza e qualitàE’ una particola firma elettronica abbinata ad un codice a barre che segue il pacco nel suo viaggio e può essere sempre rintracciato.Salto la domanda12. Quale è il compito di una segretaria finito il meeting?Mettere in ordine la sala, fare le pulizie e spegnere le luciE’ l’ultima persona a lasciare la sala, saluta tutti all’uscita, manda una mail per ringraziare la partecipazione e fa un riepilogo di tutto, se l’obiettivo è stato raggiunto condivide un feedback coi partecipanti e relazione tutto per il superiore.Fa un riassunto veloce di come è andata per il proprio ufficioAnalizza, valuta e critica la posizione di ogni partecipante in modo da riportare al superiore una idea precisa di quello che secondo lei è successo dando dei consigli per come risolver ei problemi.La segretaria si siede sulla sedia in fondo alla sala e registra tutto con una telecamera nascosta.Salto la domanda13. Come faccio a preservare la mia capacità attentiva nel corso della giornata lavorativa?Organizzo il mio lavoro consecutivamente per 40/45 minuti e poi faccio una piccola pausa; organizzo le mie attività nel corso della giornata cercando di svolgere le attività più importanti nelle due ore precedenti il pasto; organizzo il mio lavoro in modo che esso non sia monotono e ripetitivo ma cercando sempre di mantenere alta la qualità della mia prestazione.Organizzo il mio lavoro consecutivamente ogni 2 ore faccio una pausa di 20 minuti in modo da fare un turno continuato e tornare presto a casa per occuparmi dei compiti dei bambiniHo fatto un calendario in modo che ogni giorno faccio le stesse cose con i medesimi orari così sono organizzata bene e non dimentico niente e la mia capacità è sempre attenta.Io sono brava e attenta sempre perché ho organizzato la mia giornata lavorativa nello stesso modo da 10 anni e quindi non dimentico nullaLa mia giornata lavorativa incomincia quando arrivo la mattina timbro il cartellino e termina quando esco e timbro nuovamente il cartellino, quindi sono sempre attenta.Salto la domanda14. E’ importante scrivere il curriculum vitae su misura per l’azienda per la quale mi sto proponendo per un lavoro?No, io sono sempre la stessa persona e non posso cambiare le mie esperienze o la mia formazione in base alla domanda che presentoNon posso trovare il tempo per rifare il curriculum tutti i giorniLa segretaria che legge il mio curriculum è stata anche lei nella mia posizione è capisce che sono una brava personaDevo studiare l’ azienda per la quale mi propongo e capire se le mie competenze possono essere condivise ed importanti per ciò che mi viene richiesto e presentarle in modo coerente.Devo studiare l’azienda per la quale mi propongo per scrivere un curriculum che rispecchi quello che loro stanno cercando in modo di avere più possibilità di avere il posto di lavoro.Salto la domanda15. Il tuo manager ti chiede un report per l’analisi della produzione nel secondo semestre 2020. Devi consegnare la relazione tra 10 giorni ma decidi di farla subito. Nel preparare i dati noti che c’è stato un calo di fatturato importato ma limitato al solo mese di agosto, mentre negli altri mesi la produzione ha retto alla crisi del mercato. Cosa fai?16. Cosa è il sistema di interscambio SDI?E’ un sistema di scambio per i manager per essere sempre aggiornati.E’ un sistema di confronto tra intermediari di fatture elettroniche che controllano i datiE’ un sistema per controllare le aziende e quanto incassanoE’ un vero e proprio intermediario che verifica la fattura in modo telematico, effettua i controlli e comunica tramite ricevuta se è andata a buon fine, avvisa se la fattura è errata ed è stata scartata.E’ un vero e proprio intermediario che verifica la fattura in modo telematico, effettua i controlli e comunica tramite ricevuta se è andata a buon fine, e se la fattura è errata la corregge automaticamente e la invia di nuovo da sola.Salto la domanda17. Come fare per gestire la posta in arrivo?Dove vedo il punto esclamativo rosso vuol dire che è urgente e quindi rispondo subitoRispondo alle mail in base all’ordine di arrivoHo programmato la pulizia dell’inbox in modo che quando sono più di 20 mail si cancellano automaticamente e così poi mi mandano un sollecito solo le persone davvero interessatiPrecedentemente ho creato dei filtri e delle etichette, utilizzo la gestione automatizzata, ho predisposto delle FAQ, ho programmato la pulizia dell’i-box ; dopo di che cerco di lavorare per priorità e non per urgenza.Le mail non sono importanti: me ne occupo il pomeriggio quando sono stanca e non ho voglia di fare altro.Salto la domanda18. L’attivazione della geo localizzazione del mio cellulare identifica un dato protetto dalla legge: di quale dato si tratta?Della temperatura della terra dove mi trovoDella mia temperatura corporea dopo un contatto covid19Della località geografica dove vivo e dove lavoroUn dato tecnologico che identifica la posizione geografica nel mondo reale di un dato oggetto, come ad esempio un telefono cellulare.Del segnale del Gps del mio cellulare che è in grado di restituire alla polizia la posizione di dove mi trovo io combinando le coordinate spaziali con il mio numero di cellulare.Salto la domanda19. Cosa è una fattura elettronica e quali sono gli elementi obbligatori per una fattura?è una conferma scritta del contratto tra un fornitore e un cliente, con data, numero, partita ivaè una conferma scritta del contratto tra un venditore e un acquirente, con data, numero, indirizzo completo di entrambe le parti, il numero di P.IVA, il codice fiscale, il codice univoco, aliquota iva e importo con e senza iva.è una conferma scritta del contratto tra due clienti della stessa agenzia con data, numero, indirizzo completo di entrambe le parti, il numero di P.IVA, il codice fiscale, il codice univoco, aliquota iva e importo con e senza iva.è una conferma scritta del contratto tra lo Stato e i suoi cittadini con chiaro il nome fattura, data, numero, indirizzo completo di entrambe le parti, il numero di P.IVA, il codice fiscale, il codice univoco, la data di consegna, la descrizione della merce suddivisa per parti e prezzo, aliquota iva e importo iva, importo dovuto al netto iva.è una conferma scritta del contratto tra un fornitore e un acquirente con chiaro il nome fattura, data, numero, indirizzo completo di entrambe le parti, il numero di P.IVA, il codice fiscale, il codice univoco, la data di consegna, la descrizione della merce suddivisa per parti e prezzo, aliquota iva e importo iva, importo dovuto al netto iva.Salto la domanda20. Quanto tempo devo conservazione dei documenti contabili e fiscali? Chi può fare i controlli?Le scritture contabili e fiscali 10 anni, i controlli la finanzaLe scritture fiscali 10 anni dalla data dell’ultima registrazione, le scritture contabili fino al 31.12 del 4 anno della presentazione. I controlli l’agenzia delle entrateLe scritture fiscali 10 anni dalla data dell’ultima registrazione, le scritture contabili fino al 31.12 del 4 anno della presentazione. I controlli possono essere effettuati da tutti le agenzie fiscali che lavorano in coordinamento con il ministero dell’economia e finanza e quindi, gli agenti della guardia di finanza, l’agenzia delle entrate, del demanio, delle dogane, del monopolio.Le scritture contabili 10 anni dalla data dell’ultima registrazione, le scritture fiscali fino al 31.12 del 4 anno della presentazione. I controlli possono essere effettuati da tutti le agenzie fiscali che lavorano in coordinamento con il ministero dell’economia e finanza e quindi, gli agenti della guardia di finanza, l’agenzia delle entrate, del demanio, delle dogane, del monopolio.Io metto tutto in uno scatolone e tengo tutto in cantina.Salto la domanda21. Hai passato la selezione del curriculum: sai che l’azienda ha interesse per te e ora sei pronta ad un colloquio orale. Ti fanno accomodare in una stanza vuota dove c’è unicamente un tavolo, un foglio dove è scritto il tuo nome e una penna. Il selezionatore ti chiede di scrivere 10 frasi motivazionali per convincere la ditta ad assumere proprio te.22. Cosa è una firma digitale quali sono le sue caratteristiche?E’ una particolare firma elettronica che soddisfa i requisiti di autenticità e affidabilità.E’ la firma che posiziono sul tablet in banca o quando ti consegna Amazon e è digitale perché non si fa su un foglio di cartaE’ una particolare firma elettronica che soddisfa i requisiti di autenticità e ha valore legaleE’ una particolare firma elettronica che soddisfa i requisiti di autenticità, affidabilità ma non ha valore legale perché può essere cancellataE’ una particolare firma elettronica che soddisfa i requisiti di autenticità, integrità, affidabilità e validità legale e non può essere ripudiata, cioè disconosciuta.Salto la domanda23. Il titolare di Erika ha acquistato beni e servizi per la propria attività per € 5.000,00,+ iva al 22%. Nello stesso periodo ha venduto beni e servizi per € 14.000,00 di cui € 10.000,00 + iva al 10% e € 4000,00 con iva al 22%. Erika deve predisporre il cedolino per via: quanto dovrà versare?Erika porta tutte le carte dal commercialista e non si preoccupaErika ha pagato : € 5.000,00 + € 1.100,00 iva = € 6.600,00 ; Ha incassato € 10.000,00 + € 1.000,00 iva + € 4.000,00 + € 880,00 per un tot di € 15.880,00 : Dovrà versare € 9.280,00Erika dovrà versare (€ 1.000,00 + € 880,00) - € 1.100,00 = € 780,00Erika dovrà versare (€ 1.000,00 + € 880,00 + € 1100,00 ) = € 2.980,00Erika non dovrà versare perché è a credito : € 1.000,00 - € 880,00 - € 1.100,00= - € 980,00Salto la domanda24. Cosa vuol dire efficacia probatoria delle scritture contabili?L’efficacia probatoria delle scritture contabili è la caratteristica che le scritture devono avere alfine di poter essere utilizzate come mezzo di prova a favore o contro l’imprenditore.L’efficacia delle scritture per farsi pagare le fatture.E’ il calcolo delle probabilità per fare le scritture giuste.L’efficacia probatoria delle scritture contabili è la caratteristica che le scritture devono avere alfine di poter portare l’imprenditore in tribunale.L’efficacia probatoria delle scritture contabili è la caratteristica che le scritture devono avere alfine di poter chiedere il fallimento delle aziende che non pagano Come può gestire Cristina le chiamate in entrata nel suo ufficio?Salto la domanda25. Alfine di predisporre una comunicazione efficace attraverso una mail applico la seguente regola.Uso colori e stili diversi in modo da catturare l’attenzione sulla parte più importante della mail poi firmo la mail con il mio nome.Cerco di essere simpatica e divulgativa senza mettere pressione al mio interlocutore e metto anche un cuoricino finale per essere simpatica.Dico subito le cose più importanti, poi approfondisco e se necessario elenco dati e circostanza: non serve la mia firma perché è la mail del mio ufficioCopio la lettera che il mio capo mi ha detto di mettere nell’allegato così sono sicura di non sbagliareDico subito le cose più importanti, poi approfondisco e se necessario elenco dati e circostanza, inserisco la mia firma mettendo il mio nome, il mio titolo e il nome della mia azienda.Salto la domanda26. Cosa è, a cosa serve e come si compila un DDT?E’ un documento che serve per giustificare il trasferimento della merce emesso dai soggetti passivi di IVA e deve contenere la data, il numero di emissione, le generalità dei soggetti e la descrizione dei beni.E’ un documento che serve per controllare la merce che viene consegnata e deve contenere il numero esatto della merceE’ un documento che è stato superato dalla bolla di accompagnamentoE’ un documento che deve essere allegato alla fattura pro-formaE’ un documento obbligatorio per il trasporto di beni ceduti dagli agricoltori esonerati dalla fattura elettronica.Salto la domanda27. Descrivi cosa vuol dire e quali sono le differenze tra un processo di “dematerializzazione” e di “digitalizzazione” di documenti amministrativi.28. Sei la segretaria di una ditta di sanificazione, disinfestazione, disinfezione e pulizia ed il tuo manager ti chiede di scrivere un annuncio per la ricerca di una nuova segretaria che ti possa affiancare nella ricerca di appalti post-coronavirus. Descrivi le competenze che dovrebbe avere la persona che stai cercando e identificale specificatamente scrivendo brevemente l’annuncio (max 3 righe) che vuoi pubblicare sul sito dell’azienda.29. Quali sono i principali libri contabili che devo conservare?Devo conservare tutte le scritture contabili e precisamente : il libro giornale, degli inventari, tutta la corrispondenza commerciale.Devo conservare tutte le scritture contabili e precisamente : il libro giornale, degli inventari, tutta la corrispondenza commerciale, i libri specifici dell’attività. (mastro, cassa, magazzino, soci, obbligazioni etc…)Devo conservare tutte le scritture contabili eccetto quello che la agenzia delle entrate ha già in copia come le fatture elettronicheDevo conservare tutte le scritture contabili: il libro giornale dei quotidiani, dei settimanali e dei mensili, le copie del Sole24h, le fatture, tutti gli scontrini del bar e le ricevute del ristorante.Se sono un hotel devo conservare il registro dei corrispettivi e il libro degli alloggiati se invece è un bar allora anche le chiusure fiscali.Salto la domanda30. Secondo il regolamento UE 2016/679 chi è il titolare del trattamento dei dati?Dipende dalla famiglia: a casa mia il titolare di tutto è mio maritoÈ la persona fisica alla quale si riferiscono i datiE’ la persona giuridica che deve eseguire specifici e definiti compiti di gestione e controlloE’ la persona fisica, autorità pubblica, impresa, ente, associazione o altri che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamentoIl titolare è il capo dell’ufficio dove lavoroSalto la domanda31. Cosa cambia per una segretaria se lavora in una impresa etica?Nulla, deve fare il proprio lavoro stare zitta e andare a casaDevi conoscere che la vision dell’impresa dove lavora si basa sulla riduzione dell’impatto ambientale e sulla tutela dei diritti dei lavoratori.Se è una impresa etica ci sono tanti extracomunitariPrima di iniziare un contratto di lavoro deve firmare una carta in bianco perché se resta incinta può essere licenziataDeve essere iscritta ai sindacatiSalto la domanda32. Cosa è l’esterometro e con quale scadenza si trasmette?E’ il registro di tutti i documenti contabili di un meeting fatto in una località estera e si trasmette a fine meetingE’ un archivio dell’Agenzia delle Entrate dove vengono registrati tutti i viaggi all’estero si registra tutti i mesiE’ un registro contabile delle aziende dove si tengono tutte le spese dei rappresentanti che si spostano all’estero entro il 30 giorno successivo al viaggioSono tutti i dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuati e ricevuti verso e da soggetti non stabili nel territorio dello Stato e devono essere trasmessi in modo telematico all’Agenzia delle entrate trimestralmente.Sono tutti i dati relativi alle operazioni di cessioni di beni e di prestazioni di servizi effettuati e ricevuti verso e da soggetti non stabili nel territorio dello Stato e devono essere trasmessi in modo telematico all’Agenzia delle entrate mensilmente.Salto la domanda33. Cosa è il codice comportamentale di una azienda?È la carta che firmi prima di cominciare a lavorare in una ditta e ti impegni a non dire le parolacceL’insieme dei principi di comportamento, che rispecchia particolari criteri di adeguatezza e opportunità che l’azienda vuole perseguireE’ un modo per avere più contributi pubbliciE’ una azienda che rispetta una scale di valori condivisa dalla società dove operaSono delle sigle che devi conoscere a memoria per ogni ufficioSalto la domanda34. Cosa è un meeting aziendale? Come devo prepararlo? Chi devo invitare e in quale modo?E’ un incontro tra manager e invito con una bella lettera tutti i manager dell’azienda dove lavoro in una bella sala dove organizzo anche un buffet con aperitivo.E’ un incontro di 2 o più persone, che necessariamente devono partecipare, parlare di organizzazioni e/o problematiche aziendali e che sono state invitate con mail e confermate con telefonata.E’ un incontro dopo l’orario di lavoro per socializzare tra colleghi che si confermano per whatsappE’ un incontro dove vengono invitati tutti i dipendenti di una azienda e si parla dell’organizzazione aziendale e dei problemi : l’invito è scritto all’ingresso dell’azienda su un grande tabellone.E’ una sala piena di gente dove il manager di una azienda spiega il successo della sua ditta: devo mettere un annuncio sul giornale locale.Salto la domanda35. Un agente di commercio deve sostituire il campionario di una linea di moda prestigiosa e si presenta dalla segretaria Valentina per ritirare il documento che le ha preparato.Valentina non deve consegnare nessun documento all’agente perché non è più previsto il documento di trasportoValentina deve consegnare i documento generico con scritto “campionatura” senza riferimento all’agente perché potrà scambiarlo con un collegaValentina deve ritirare un ddt emesso dall’agente per la restituzione del campionario ed emettere un ddt generico che vale per tutti gli agentiValentina deve ritirare un ddt emesso dall’agente per la restituzione del campionario, emettere un ddt con causale “conto campionario” che l’agente deve mettere in posizione ben visibile sul veicoloValentina deve ritirare un ddt emesso dall’agente per la restituzione del campionario, emettere un ddt con causale “conto campionario” con elenco dei beni del campionario, indicare il nome dell’agente. Questo documento deve essere conservato e non è obbligatorio che rimanga nel veicolo dell’agente.Salto la domanda36. Cosa certifica e non certifica la PEC?Certifica la consegna del messaggio ma non certifica che il destinatario abbia letto e capito il messaggio né il contenuto del messaggio stessoCertifica il processo di consegna del messaggio attraverso la consegna e l’accettazione e certifica il riferimento temporale della trasmissione; non certifica che il destinatario abbia letto e capito il messaggio né il contenuto del messaggio stessoCertifica il processo di consegna e l’accettazione; non certifica che il destinatario abbia letto e capito il messaggio né il contenuto del messaggio stessoCertifica il processo di consegna del messaggio attraverso la consegna e l’accettazione e certifica il riferimento temporale della trasmissione; la pec non ha difetti perché è un documento legaleCertifica il processo di consegna del messaggio attraverso la consegna e l’accettazione e certifica il riferimento temporale della trasmissione; se non capisci la pec è un problema tuo.Salto la domanda37. Secondo il regolamento UE 2016/679 cosa sono i dati personali?Sono tutte le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente una persona fisicaSono i dati della carta di creditoSono le informazioni che non possono essere collegate a una persona identificata o identificabili.Sono tutte le informazioni che identificano o rendono identificabili tutti i nuclei familiari del territorio italianoSono i dati riferiti alla persona e alle sue abitudiniSalto la domanda38. Quale è la differenza tra una azienda di servizi e una azienda manifatturiera?Una azienda di servizi presta il suo servizio per trasformare le materie prima che poi la azienda manifatturiera mette sul mercatoUna azienda di servizi si occupa dei attività prevalentemente immateriali mentre una azienda manifatturiera trasforma le materie prima in prodotti fini per collocarli sul mercatoUna azienda di servizi si occupata del trasporto della materia prima che l’azienda manifatturiera rivende negli ingrossiUna azienda di servizi si occupata di attività internazionali mentre un azienda manifatturiera rivende i prodotti acquistati da altre aziende senza apporvi modificheUna azienda si servizi si occupa di attività prevalentemente immateriali mentre una azienda manifatturiera è una impresa composta da tanti artigianiSalto la domanda39. Chi è il ricevente di una mail, chi il cc e chi il bcc?Il ricevente è quello che riceve, il cc sono i carabinieri, il bcc è la sigla di una autoIl ricevente è colui per il quale è stata scritta la mail; il cc e il bcc sono un ricevente a cui l’email non fa menzione ma deve essere informatoIl ricevente è colui per il quale è stata scritta la mail; il cc è la segretaria, e il bcc sono gli altri manager dell’aziendaIl ricevente è colui per il quale è stata scritta la mail; il cc è un ricevente a cui l’email non fa menzione ma deve essere informato; il bcc è u n ricevente il cui indirizzo non deve essere visto dagli altri indirizzi in ccIl ricevente è colui per il quale è stata scritta la mail; il cc è un ricevente a cui l’email non fa menzione ma deve essere informato; il bcc normalmente è il titolare dell’azienda che deve sapere tutto quello che succede.Salto la domandaTime is Up!